Si inizia alle 8:30 a Buttrio. Tra i volontari c’è anche il vicesindaco. Il termometro segna 8 gradi, ma va bene così. “Non fa freddo”, ci si dice, e, in effetti, da queste parti il 5 dicembre può essere molto più duro. Le auto passano davanti al banchetto e qualcuna dà un colpo di clacson per salutare. Chi passa a piedi si ferma a scambiare due battute.
Quando arrivo a Cussignacco il sole ha fatto sparire anche quella lieve sensazione di freddo che rimaneva. L’onorevole Isabella De Monte ha anche portato dei pasticcini per i volontari che però vengono offerti ai passanti. Si chiacchiera e si discute di politica. Locale, nazionale ed europea.
A Udine, in via Pozzuolo, trovo anche il sindaco che è passato a trovare i volontari. I passanti si fermano e chiedono informazioni. Prendono i volantini e ascoltano le spiegazioni dei volontari. C’è energia positiva e si percepisce.
C’è passione e senso civico. Girare tra i banchetti ti ricarica. Ti fa uscire da quella “bolla” che è la politica romana e ti riporta con i piedi per terra, vicino a quelle tante persone che non si limitano a lamentarsi e a criticare, ma donano il loro tempo perché sanno che per cambiare le cose serve il contributo di tutti.
A tutti loro, dal profondo del cuore, GRAZIE!
Lascia un commento