Autore: pacoud

  • Un altro passettino

    Oggi l’emendamento ammazzafax è passato in commissione al Senato. Francesco Russo e Isabella De Monte hanno continuato la “battaglia” e questa volta ce l’abbiamo fatta! Certo, ci son volute due discussioni alla Camera ed una al Senato, c’è voluto l’aiuto di Riccardo Luna che ha dato pubblicità alla cosa con una pagina intera di Repubblica,…

  • Una “vittoria” (più una inutile)

    In questi ultimi giorni mi sono concentrato sugli emendamenti al DL 69/2013. Dei 22 che ho presentato come primo firmatario, solo 1 è stato approvato. Non so se 1 su 22 sia una buona media, ma sono contento lo stesso, perché penso di essere riuscito a migliorare un po’ le cose e tanto mi basta…

  • Mi hanno ammazzato l’emendamento “#ammazzafax”

    Sarà mai possibile che nel 2013 le pubbliche amministrazioni si scambino messaggi via fax?! Secondo me (e svariati altri colleghi deputati) no, tant’è che avevamo preparato un emendamento all’art. 14 del DL 69/2013: Dopo il comma 1, aggiungere i seguenti: 1-bis. All’articolo 47, comma 2, lettera c), del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, dopo le parole: di cui…

  • 44 #emendamentidafare

    La prossima settimana andrà in aula il DL 69/2013, il cosiddetto “decreto fare”.  Di seguito gli emendamenti che ho presentato insieme ad altri colleghi (22 come primo firmatario).

  • #emendamentidafare

    Il Decreto Legge “Fare” è stato pubblicato. “Rubo” l’idea di Stefano Quintarelli e Guido Scorza e metto online una versione commentabile per chiunque voglia proporre emendamenti. Proviamo ad usare “l’intelligenza collettiva” a supporto della conversione in legge di un decreto? Aggiornamento delle 22:17 Roberto Scano mi fa notare su FB che l’idea ce l’ha già avuta…

  • Sono pazzi questi romani

    Una delle cose a cui faccio veramente fatica ad abituarmi (e in realtà non ho nessuna intenzione di farlo) sono i riti di questa classe dirigente. Ieri sono andato ad assistere alla presentazione del rapporto 2012 del Garante della Privacy. Nella sala della Regina, stracolma, più di 500 persone hanno trascorso un’ora e mezza del…

  • Mobilità nuova

    Oggi ho partecipato alla prima riunione dell’intergruppo sulla mobilità sostenibile. Ho sentito molto parlare di biciclette, piste ciclabili, ciclabilità, dell’importanza di incentivare l’uso della bici, ecc. ecc. Tutte cose importanti, sia chiaro, però, secondo me, mobilità nuova e sostenibile vuol dire anche e soprattutto nuovi tipi di carburanti, veicoli elettrici, car e bike sharing, carpooling,…

  • Fiducia

    Oggi ho votato la fiducia al governo Letta. L’idea di fare un governo insieme al PDL non mi piace per nulla. (stavo per scrivere “non mi alletta”…) A cosa abbiamo rinunciato in cambio dell’opportunità di governare? E, soprattutto, riusciremo a governare? Esiste un modo bipartisan di uscire dalla crisi? Sinceramente non lo so, ma dopo…

  • Qualcosa si può fare

    …e, semplicemente, la stiamo facendo. Invece di inventarsi manifestazioni teatrali che servono ad avere l’attenzione dei giornalisti, ma che non risolvono i problemi, Roberto Giachetti, che conosce bene i regolamenti della Camera, ha pensato di procedere con azioni concrete per cambiare la legge elettorale. Lo possiamo fare Adesso!

  • Provando a fare una campagna elettorale su contenuti

    Come cambieranno i lavori nei prossimi anni? Come preparare il nostro Paese ad essere competitivo e, soprattutto, a fare in modo che i nostri giovani non siano costretti ad emigrare per trovare un posto di lavoro? Ne parliamo giovedì insieme a Sandro Gozi nella sala Multiseum che si trova all’ultimo piano della piramide del Città…