Autore: pacoud
-
Il sole24ore e le detrazioni progressive
Il 9 febbraio la mia idea sulle detrazioni progressive è stata selezionata dal sole24ore. Ora, nel sondaggio online, l’idea più votata è quella delle detrazioni del 25%. Cristiano Dell’Oste e Giovanni Parente scrivono che “Questa misura non è stata finora realizzata perché si ha il timore che, a fronte della certezza della detrazione, non si…
-
Un regolamento per le primarie
Come selezioneremo i candidati del Partito Democratico alle prossime elezioni? Dobbiamo valorizzare i punti di forza del nostro essere Partito e del nostro essere Democratici. Il nostro deve essere un Partito che si fa carico di selezionare e rinnovare una vera classe dirigente che viene candidata a rappresentare il Paese e a gestire la cosa…
-
Ci vuole più cultura (informatica)!
[slideshare id=10110053&doc=civuolecultura2-111110150415-phpapp02]
-
Detrazioni progressive (o deduzioni progressiste?)
La corruzione e l’evasione fiscale sono aspetti molto legati. Lo spiega bene Nunzia Penelope nel suo libro Soldi rubati. Il “colpevole”, scrive Nunzia Penelope, è il contante. Se non esistesse il contante, sarebbe molto più difficile riuscire ad evadere. Come si può eliminare il contante? O almeno ridurne la quantità in circolazione? Ad esempio incentivando…
-
Il nostro tempo
Due giorni a Bologna a parlare di Politica con la P maiuscola e di proposte per un nuovo PD e per una nuova Italia. Il mio intervento di 7 minuti (con tanto di sveglia che segna la fine del tempo concesso) all’ora 6:01:07.
-
Giornata italiana della statistica
Oggi volo a Roma, invitato dall’Istat, per il workshop “Open Official Statistical Data” nell’ambito della prima Giornata italiana della statistica. [youtube=http://www.youtube.com/watch?v=IgADkRfZmcU] [slideshare id=9776495&doc=opendataincomunediudine-111019161018-phpapp01]
-
Pubblica (Onesta) Amministrazione
Perché la Pubblica Amministrazione in Italia funziona così male? Perché costa così tanto? Perché la burocrazia è così invadente e così inutile? Certamente i motivi sono molti, perché il sistema che si è andato creando negli anni si è evoluto sulla spinta di varie forze. Il sistema non premia il merito (termine che rimane sempre…
-
Berlusconi coatto
Ma perché il nostro Premier non vuole andare a farsi interrogare dai magistrati di Napoli? Quali sono le domande a cui teme di dover dare risposta? Ma si può avere un capo del Governo che ha paura di rispondere a dei magistrati? Oppure è una questione di principio? E se così, quale principio? Possiamo saperlo,…
-
Passi indietro
Bersani continua a chiedere a Berlusconi un passo indietro. Secondo me ha ragione da vendere. Il nostro primo ministro ha perso qualunque credibilità. Che cosa ha fatto per l’Italia in questi anni? Come si può pensare che ora, come per magia, riesca a risolvere problemi che prima non ha nemmeno sfiorato? Prodi ha scritto che…