Categoria: opencamera
-
Cinque anni a Roma
La XVII legislatura si conclude e viene automatico scorrere mentalmente questi cinque anni in cui ho avuto il privilegio di rappresentare la nostra Nazione… (continua su Medium)
-
La riforma dello statuto Fvg passa alla Camera
Questa sera la Camera ha approvato, con 231 sì, 106 no e 30 astenuti, la proposta di legge costituzionale che riforma lo Statuto speciale della Regione Friuli Venezia Giulia. Le dichiarazioni di voto finali, a nome del gruppo del Partito Democratico, sono spettate a me, e con orgoglio e convinzione abbiamo votato sì alla proposta di modifica.…
-
Il Paese dei tornelli
Ero indeciso se usare “(s)tornelli” nel titolo del post, perché stornelli, nel senso di “sturnel” (friulano) italianizzato, era un gioco di parole che rendeva meglio, ma poi “dei stornelli” non suonava bene e allora ho lasciato cadere la “s”. Va bene anche così. L’Italia è (ancora) il Paese dei tornelli perché si ostina (ancora) a…
-
Stabilità 2016 #partecipazione #opencamera
Questa settimana inizia alla Camera l’esame della legge di stabilità 2016. Ho messo il testo su GDrive commentabile da tutti per raccogliere eventuali emendamenti.
-
Ordine del giorno BYOD al Jobs Act
Il Governo ha approvato come raccomandazione un mio ordine del giorno che cerca di dare un contributo alla competitività del nostro Paese incentivando la diffusione del BYOD sul posto di lavoro. Per chi fosse interessato, il testo è qui di seguito:
-
L’insopportabile ipocrisia delle deroghe
La settimana inizia così: la Presidente annuncia che applica l’articolo vattelappesca del regolamento che prevede una limitazione del numero degli emendamenti. Ma visto che applicando il regolamento si potrebbero votare “solo” 68 emendamenti, allora la Presidente concede di votare un numero triplo di emendamenti. Ma che messaggio è?!?! La regola “cattiva” permetterebbe di votare un numero troppo limitato…
-
Lavoratori!
Piccolo sfogo contro la superficialità imperante… chiedo venia. Ieri ho fatto il mio dovere. Ho premuto più di 60 volte il pulsante che mi dicevano di premere ed ho scritto sulle schede i tre nomi che mi hanno detto di scrivere. In commissione ho anche alzato la mano quando il presidente ha chiesto i favorevoli.…
-
#OpenSiope
E’ di pochi minuti fa un altro – seppur piccolo, ma non banale – successo dell’Intergruppo parlamentare dell’Innovazione. E’ stato infatti approvato con parere favorevole del Governo, durante il voto di fiducia sul decreto IRPEF oggi alla Camera, un ordine del giorno che impegna il Governo ad aprire i dati del Sistema Informativo con il…
-
Scuola di formazione Socio-politica
Per quanti di voi interessati, questa sera alle ore 20.30 sarò impegnato presso il mio Comune, a Pradamano (Ud) nella Sala Polifunzionale di via Roma, in un incontro inserito all’interno della «Scuola di formazione Socio-politica» organizzata e promossa dai consiglieri comunali Leonardo Piccoli e Tiziano Bozzi. L’incontro riguardante «Il ruolo dei Partiti ed il futuro della…
-
Lavori (e) giovani
Appena approvato… La Camera, premesso che: i mutamenti dovuti alla globalizzazione e soprattutto al progresso tecnologico fanno presupporre che nei prossimi anni i posti di lavoro saranno creati sempre più in settori ad alto contenuto di conoscenza; il nostro paese deve fermare il calo di competitività che ha subito negli ultimi anni e che l’aumento…